I bucatini alla siciliana con finocchietto selvatico, alici, pinoli e uvetta, sono una versione semplificata della celebre pasta con le sarde palermitana in quanto utilizza acciughe sott’olio al posto del pesce…
Le ricette di Gigi
-
-
La torta all’acqua è un dolce leggerissimo composto solo di farina, zucchero, acqua, un goccio d’olio di semi e lievito, oltre a qualche aroma a scelta. È una versione ancora più…
-
La torta all’acqua e cioccolato è un dolce leggerissimo: contiene farina, zucchero e cioccolato fondente, più acqua, un po’ di olio di semi e lievito. Quindi niente uova e niente burro,…
-
I totani ripieni alla greca sono un omaggio e un ricordo delle vacanze indimenticabili passate nelle isole di un Paese che amo moltissimo e che considero un po’ la mia seconda…
-
Questa torta di pere affondate nella crema e poi passate in forno è una classica ricetta francese – il clafoutis – realizzata utilizzando le pere invece delle ciliegie come nella versione…
-
Le linguine al limone sono un primo piatto velocissimo da preparare quanto profumato e gustoso, che sfrutta una delle eccellenze agroalimentari italiane. Gli agrumi che provengano dalla Liguria, dal lago di…
-
I cannelloni al forno con nasello e gamberi sono una soluzione adatta alle emergenze, come l’arrivo imprevisto di ospiti, perché la ricetta è facile e molto veloce da preparare ma, soprattutto,…
-
La ricetta dei bocconcini di pollo fritto allo zenzero ci piace perchè porta in tavola un po’ di originalità rispetto ai soliti modi di cucinare i petti di pollo, alimento tra…
-
La crostata con amaretti e crema di ricotta al cioccolato si propone come un contenitore di pasta frolla con, all’interno, una crema morbida e, sopra, uno strato di amaretti sbriciolati e ricoperti…
-
Il polpo croccante con crema di patate alla curcuma è un secondo sfizioso e di grande effetto, adatto anche a qualche pranzo o a una cena durante le festività in arrivo.…
-
La crostata di noci dell’Engadina è composta da un involucro di pasta frolla che racchiude un ripieno di noci e caramello alla panna. Il nome in romancio, la lingua del Canton…
-
Spaghetti, zucchine fritte, qualche fogliolina di basilico, provolone piccante: gli spaghetti alla Nerano sono un classico della cucina partenopea, che ha avuto origine negli anni ’50 nel ristorante Maria Grazia di…
-
La faraona al forno con porcini e pancetta è un piatto squisitamente autunnale, quando sulle bancarelle del mercato inizia un trionfo di funghi di tutti i tipi che, nelle annate di…